Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta governo Prodi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta governo Prodi. Mostra tutti i post

domenica 13 aprile 2014

LA COSTITUZIONE CONSENTE LA LIMITAZIONE DI SOVRANITA' MA NON LA CESSIONE DELLA STESSA! MA CHI CI HA GOVERNATO E CI GOVERNA NON HA GIURATO RISPETTO ALLA COSTITUZIONE???

di Marco Della Luna
COSTITUZIONE ITALIANA, ART. 11: L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

Ho già ripetutamente denunciato che i trattati europei (Maastricht, Lisbona, MES, Fiscal Compact…) violano l’art. 11 della Costituzione in quanto:

1-non limitano la sovranità, ma la cedono irreversibilmente;

2-non lo fanno per la pace e per la giustizia, ma per l’economia e la finanza;

3-mettono l’Italia in condizioni non di parità ma di inferiorità e soggezione rispetto sia alla BCE (la quale non è uno Stato) che rispetto alla Germania e altri paesi forti.

lunedì 2 gennaio 2012

LIBERALIZZAZIONI,PRIVATIZZAZIONI: UNA FRODE AI DANNI DEI CITTADINI !?!?!?



Privatizzazioni e liberalizzazioni: 

istruzioni per l’uso
Gianni Credit

lunedì 2 gennaio 2012











Anche nel giorno di Capodanno molti italiani hanno circolato per la rete autostradale, sborsando subito qualche euro in più di tariffa maggiorata in media del 3,1%. Di certo non saranno stati pochi quelli che hanno psicologicamente percepito il rincaro alla voce “austerità”: un effetto della manovra “salva-Italia”, come l’aumento delle rendite catastali ai fini della nuova Imu o quello previsto dell’Iva. L’adeguamento delle tariffe autostradali non è invece una “tassa” che s’incrementa per risanare le finanze pubbliche, né un “sacrificio” chiesto agli italiani per ridare sostenibilità al più ampio sistema-Paese, come la riforma previdenziale. L’aumento del pedaggio è invece un appesantimento del prezzo deciso da gestori privati in concessione, come la famiglia Benetton e i suoi soci in Atlantia, che si sono aggiudicati Autostrade per l’Italia una decina d’anni fa al culmine della stagione delle privatizzazioni.LEGGI TUTTO


La fase 2 di Britannia-Monti: liberalizzazioni e costi della politica per distruggere lo stato-nazionale.InGlass-Steagall su dicembre 30, 2011 a 1:56 PM

Così, la manovra Monti vorrebbe entrare nella sua fase 2. Ma di cosa si tratta veramente?
La prima mission del Governo Monti é consistita nello stabilizzare la situazione finanziaria italiana per impedire il crollo dell’euro, e conseguentemente impedire una reazione a catena capace di coinvolgere tutto il sistema bancario transatlantico.
A quale prezzo ciò sia avvenuto per i cittadini italiani, non é stato importante… e si é visto!
Il Governo doveva fare cassa e l’ha fatta aumentando la tassazione su tutti i beni(l’aumento delle accise sul carburante così come quello sull’Iva bastavano di per sé a rendere l’operato del Governo recessivo).
La Fase 2: patrimonializzare le banche a danno del tessuto sociale e produttivo del Paese
Ma é la seconda mission – quella che chiamano “fase 2″ – ad essere molto più pericolosa.
Essa, non é altro che la fase 2 dell’ Operazione Britannia!
Si tratterebbe cioè di quelle misure – dalle liberalizzazioni alle privatizzazioni – atte atrasferire nuovi asset dell’economia reale all’oligarchia finanziaria, agli squali della finanza, al sistema bancario nazionale ed internazionale.
Tutto ciò consentirà, di fatto, la patrimonializzazione di quel sistema bancario prossimo alla bancarotta. Ed è il sistema bancario è il vero responsabile dell’attuale crisi!Esso, infatti, necessita di dare solidità reale a degli attivi virtuali di bilancio sempre più disconosciuti dal “mercato”.
Gli squali della finanza – divenuti tali dopo l’eliminazione dello standard Glass-Steagall – vogliono procrastinare la loro esistenza a prezzo della distruzione di tutto il tessuto sociale e produttivo di intere nazioni.
Monti è il garante di questa operazione, ma anche il parafulmine di quel Passera che può agire indisturbato nel dietro le quinte.