Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta usura di stato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usura di stato. Mostra tutti i post

sabato 27 giugno 2015

MARCO DELLA LUNA: "QUESTO STATO ANZI L'EX-STATO SI PONE CONTRO LA COSTITUZIONE"

RESISTENZA ALLO STATO ILLEGITTIMO?

Uno spettro si aggira per l’Occidente: è il ricordo dello Stato nazionale, parlamentare e sovrano.
Lo Stato, con i suoi poteri, è uno strumento che una nazione costituisce per provvedere ai suoi bisogni; esso e il suo potere giuridico e politico sui cittadini sono legittimati se e in quanto sono al servizio della nazione; se non lo sono, sono illegittimi e non vanno obbediti, perché sono semplice violenza, minaccia, estorsione.
Oramai molti Stati si sono posti al servizio essenzialmente dei creditori finanziari, dei mercati finanziari globali, del sistema bancario che li dirige; sacrificano gli interessi dei loro popoli a quelli di una classe bancaria globale da cui dipendono per i propri bilanci; la loro priorità è raccogliere tasse per pagare a questi banchieri gli interessi su denaro contabile che gli Stati potrebbero generare in proprio; quindi questi Stati hanno perso la legittimità, non sono più al servizio del popolo, anzi sono in conflitto di interesse col popolo perché servono interessi di altri soggetti, dunque non sono più poteri legittimi. Ne è prova il fatto che, col pretesto di risanare e rilanciare l’economia, hanno fatto scelte e riforme che hanno prodotto recessione e indebitamento, ricchezza per pochissimi e povertà per gli altri; e che, dopo visti questi risultati, insistono su quelle stesse scelte. Essi sono manovrati dall’esterno, dai loro supposti creditori, che arrivano a imporre cambi di governo.

mercoledì 26 novembre 2014

EQUITALIA, COSA CAMBIERA' NEGLI ANNI A VENIRE?


tratto da :http://www.laleggepertutti.it/



Novità in arrivo per la riscossione dei crediti “inesigibili” da parte di Equitalia.

Innanzitutto il Governo ha annunciato che, con la nuova legge di Stabilità,verranno riaperti i termini per chi è decaduto entro il 30 ottobre scorso dalla rateizzazione delle cartelle esattoriali di Equitalia. Per ottenere un nuovo piano di rateazione in 72 mesi bisognerà presentare domanda entro il 30 giugno 2015.